top of page
foto profilo enrica bersano_edited_edited.jpg

Neurologo

Certificata in Neurologia
Pediatrica Basic (CFNP)


Clinica e ricercatrice

presso la “Fondazione IRCCS
Istituto Neurologico Carlo
Besta”, Milano

  • LinkedIn Icona sociale

LAUREA IN 

MEDICINA E CHIRURGIA CON SPECIALIZZAZIONE IN NEUROLOGIA

Iscritta all'ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Torino

Dottoressa

Enrica Bersano

Professione neurologo Laureata in Medicina e Chirurgia

Specializzazione in Neurologia, conseguita presso l’Università del Piemonte Orientale a Novara.

A maggio 2019 conseguimento della Certificazione in Neurologia Pediatrica Basic (CFNP) con una presentazione di tesi dal titolo “Emicrania cronica nell’adolescenza e l’uso della terapia comportamentale con Mindfulness: indici clinici, variabili psicoemotive  e follow up.”

Da maggio 2018 ad ora attività clinica assistenziale e di ricerca clinica presso la U.O.C. Neurologia 3- Neuroalgologia e Centro delle Malattie del Motoneurone presso la “Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta”, Milano

Competenze neurologiche acquisite durante il periodo di specializzazione e successivamente lavorativo sia presso l’ Ospedale Maggiore della Carità di Novara che presso l’IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, in particolare:

  • per la Assistenza e cura in ambito ospedaliero e ambulatoriale multidisciplinare ai pazienti affetti da Malattie Neurodegenerative,

  • in particolare ai pazienti affetti da Malattia dei Motoneuroni, Neuropatie acquisite e Dolore

  • competenze nell’utilizzo delle tecniche neurofisiologiche quali ad esempio elettromiografia e potenziali evocati

  • partecipazione a trial di ricerca e di sperimentazione clinica nell’ambito delle Malattie del Motoneurone (SLA)

  • attività di ricerca clinica, con numerose pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali

Buona conoscenza della Lingua Inglese e Spagnola. Attenzione verso le diverse forme comunicative, tra cui la LIS con Certificazione italiana con il “Corso di sensibilizzazione sulla LIS (Lingua Italiana dei Segni) di Torino”.

bottom of page