PERCORSO CON IL BAMBINO
Aggiornato il: 16 mar 2019

I bambini che si trovano ad affrontare momenti difficili nella loro crescita possono beneficiare di una relazione terapeutica dove esprimere attraverso il linguaggio del gioco e del disegno attraverso metafore i conflitti, le paure e gli ostacoli che stanno attraversando. Lavorare con i bambini significa stabilire una forte relazione di fiducia con i loro genitori per comprendere le relazioni familiari ed offrire agli adulti nuove punti di vista per affrontare in modo costruttivo le problematiche che il bambino sta esprimendo con il suo comportamento.
Il punto di partenza è una condivisone e un aiuto al genitore nella comprensione delle caratteristiche del proprio bambino.
Il terapeuta collabora inoltre con gli altri contesti di vita del bambino. Rimanendo in stretto contatto la dove ne emerga la necessità con la scuola e la rete sociale, per garantire al bambino le condizioni favorevoli per il superamento delle sue difficoltà.
Quando è utile
Disturbi dell’attaccamento
Disagio scolastico
Fobia scolare
Disturbi dell’attenzione
Problemi comportamentali
Disturbi post-traumatici in seguito a lutti, separazioni e malattie
Adozione, affido eterofamiliare.
9 visualizzazioni0 commenti