top of page
Baratelli%20Sabina%20Neuropsichiatra%20i

Neuropsichiatra  Infantile

Psicoterapeuta

 

Master in psicologia dello Sport

 

ICDL - Training Leader 

Expert DIR Floortime®

Formatore Dirimè Italia e

Referente Regionale per la Lombardia 

  • LinkedIn Icona sociale

LAUREA IN 

MEDICINA E CHIRURGIA

SPECIALIZZAZIONE IN NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO

Iscritta all'ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano 

Expert DIR Floortime® Provider and Training Leader  - DIR 204 - ICDL Institute

 

Dottoressa

Sabina Baratelli

Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano il 14 ottobre 1996.
Dal novembre 1996 al novembre 2001 ho frequentato la scuola di specializzazione in Neuropsichiatria Infantile presso l’Istituto di Scienze Neurologiche e Psichiatriche dell’Infanzia e dell’Adolescenza dell’Università degli Studi di Milano, occupandomi in particolare di diagnosi e trattamento di bambini con disturbo dello spettro autistico, disturbi specifici dello sviluppo, disturbi della sfera affettiva, emotiva e comportamentale.
Ho svolto presso l’annesso ambulatorio di Neuropsichiatria infantile, attività quinquennale di psicoterapia ad orientamento psicodinamico con supervisione clinica. Ho conseguito il diploma di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile il 15 novembre 2001 con pieni voti assoluti e lode.
Sono iscritta all’Albo Medici dell’Ordine Provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Milano dal 15 settembre 1997 e all’Elenco degli Psicoterapeuti di Milano dal 28 gennaio 2002.
Dal novembre 2001 collaboro con AIAS di Milano Onlus (Associazione Italiana Assistenza Spastici), Istituto Di Riabilitazione convenzionato e accreditato con ATS Città Metropolitana di Milano come medico Neuropsichiatra Infantile e dal settembre 2007 come Responsabile di Struttura (attualmente nella sede di Pantigliate).
Ho frequentato dal Dicembre 2002 al Settembre 2003 il Programma di Arricchimento Strumentale P.A.S. del Metodo Feuerstein organizzato dalla Fondazione Pierfranco e Luisa Mariani Onlus in collaborazione con l’International Center for the Enhancement of Learning Potential (ICELP) di Gerusalemme, conseguendo il Diploma di I, II e III livello di formazione.


Nel Marzo 2010 e nel Febbraio 2011 ho partecipato ad alcuni workshop con discussione di casi e supervisione clinica tenuti dal Prof. George Downing sull’analisi delle interazioni nel gioco e sulla Terapia di Video Intervento - VIT.
Nel marzo 2019 ho acquisito il Certificato di abilitazione all’uso clinico dell’ADOS - 2 per la diagnosi dei disturbi dello spettro autistico.


Dall’ottobre 2008 tengo corsi di formazione per terapisti ed educatori presso l’Associazione AIAS di Milano Onlus sulla presa in carico integrata di bambini con disturbi del neurosviluppo e gravi disabilità.
Nel 2011 e nel 2015 ho seguito in qualità di correlatore la stesura di due tesi per il Corso di Laurea in Neuropsicomotricità dell’età evolutiva della Facoltà di Medicina e Chirurgia del’Università degli Studi di Milano sul trattamento di bambini con disturbo dello spettro autistico secondo un modello integrato di cura.


Sono specializzata nel modello DIR®/Floortime™ (certificazione di livello avanzato ICDL DIR 204) per il trattamento di bambini con disturbi del neurosviluppo.
Dall’aprile 2015 seguo un percorso di supervisione clinica individuale con la Dottoressa Barbara Kalmanson PhD, psicologa, Senior Faculty ICDL Institute, Fondazione Profectum e Associazione DIRimé Italia.
Il 29 maggio 2019 ho partecipato alla presentazione di un Workshop con la dottoressa Barbara Kalmanson PHD al 16 th WAIMH World Congress (World Association for Infant Mental Health) dal titolo “Treating early signs of autism: addressing parental sensitivity to sensory processing differences”.
Dal dicembre 2015 collaboro con l’Associazione DIRimè Italia, nata nel 2014 per promuovere la formazione in lingua italiana e la diffusione del modello DIR in Italia.
Dal dicembre 2016 sono certificata Expert DIR Floortime® Provider and Training Leader  - ICDL Institute.

 

baratelli
foto profilo enrica bersano.jpg

Neurologo

Certificata in Neurologia
Pediatrica Basic (CFNP)


Clinica e ricercatrice

presso la “Fondazione IRCCS
Istituto Neurologico Carlo
Besta”, Milano

  • LinkedIn Icona sociale

LAUREA IN 

MEDICINA E CHIRURGIA CON SPECIALIZZAZIONE IN NEUROLOGIA

Iscritta all'ordine provinciale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Torino

Dottoressa

Enrica Bersano

Professione neurologo Laureata in Medicina e Chirurgia

Specializzazione in Neurologia, conseguita presso l’Università del Piemonte Orientale a Novara.

A maggio 2019 conseguimento della Certificazione in Neurologia Pediatrica Basic (CFNP) con una presentazione di tesi dal titolo “Emicrania cronica nell’adolescenza e l’uso della terapia comportamentale con Mindfulness: indici clinici, variabili psicoemotive  e follow up.”

Da maggio 2018 ad ora attività clinica assistenziale e di ricerca clinica presso la U.O.C. Neurologia 3- Neuroalgologia e Centro delle Malattie del Motoneurone presso la “Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta”, Milano

Competenze neurologiche acquisite durante il periodo di specializzazione e successivamente lavorativo sia presso l’ Ospedale Maggiore della Carità di Novara che presso l’IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano, in particolare:

  • per la Assistenza e cura in ambito ospedaliero e ambulatoriale multidisciplinare ai pazienti affetti da Malattie Neurodegenerative,

  • in particolare ai pazienti affetti da Malattia dei Motoneuroni, Neuropatie acquisite e Dolore

  • competenze nell’utilizzo delle tecniche neurofisiologiche quali ad esempio elettromiografia e potenziali evocati

  • partecipazione a trial di ricerca e di sperimentazione clinica nell’ambito delle Malattie del Motoneurone (SLA)

  • attività di ricerca clinica, con numerose pubblicazioni su riviste scientifiche internazionali

Buona conoscenza della Lingua Inglese e Spagnola. Attenzione verso le diverse forme comunicative, tra cui la LIS con Certificazione italiana con il “Corso di sensibilizzazione sulla LIS (Lingua Italiana dei Segni) di Torino”.

BERSANO
fedeli%2520cristina%2520Neuropsichiatra%

Neuropsichiatra  Infantile

Psicoterapeuta

Terapista DIR Floortime® 201

Basic Certificate  

ICDL Institute

LAUREA IN 

MEDICINA E CHIRURGIA

SPECIALIZZAZIONE IN NEUROPSICHIATRIA INFANTILE

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA

Iscritta all'ordine provinciale dei Medici e Chirurghi di Lodi

Terapista DIR Floortime®

201 Basic Certificate -

ICDL Institute

Dottoressa

Cristina Fedeli

Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Pavia il 17 ottobre 2007 e iscritta all’Albo dei Medici e Chirurghi della Provincia di Lodi dal 3 aprile 2008.

Da marzo 2008 a marzo 2013 ho frequentato la scuola di specializzazione in Neuropsichiatria Infantile dell’Università degli Studi di Pavia, presso la Struttura complessa di Neuropsichiatria Infantile dell’IRCCS Fondazione Mondino di Pavia; durante gli anni di specializzazione ho svolto attività clinica assistenziale e di ricerca inerente la diagnosi e il trattamento di bambini con disturbi del neurosviluppo e con disabilità secondarie a patologie neurologiche, con particolare riferimento all’ambito neuroftalmologico Ho conseguito il diploma di Specializzazione in Neuropsichiatria Infantile il 15 marzo 2013 con pieni voti e lode.

Nel 2013 ho collaborato con l’IRCCS Fondazione Mondino di Pavia al Progetto di Ricerca Finalizzata, finanziato dal Ministero della Salute, dal titolo “Widening of the molecular and phenotypic spectrum of Joubert syndrome and related disorders and devolepment of novel diagnostic and prognostic tools” e al Progetto Assistenziale per il Centro di Neuroftalmologia dell’Età Evolutiva dell’IRCCS Mondino di Pavia dal titolo “Dalla presa in carico multidisciplinare all’assistenza multidimensionale del bambino con deficit visivo”, finanziato dalla Fondazione Pierfranco e Luisa Mariani ONLUS.

 

Da aprile 2013 ad aprile 2021 ho lavorato presso l’Unità Operativa di Neuropsichiatria Infantile e Riabilitazione dell’età evolutiva dell’IRCCS Santa Maria Nascente della Fondazione Don Gnocchi di Milano come neuropsichiatra infantile e da marzo 2020 collaboro con AIAS di Milano ONLUS, sempre in qualità di medico neuropsichiatra infantile.

 

Dall’anno accademico 2017/2018 svolgo attività di insegnamento presso il Dipartimento di Scienze del Sistema Nervoso e del Comportamento dell’Università degli Studi di Pavia, in qualità di professore a contratto, con modulo dal titolo “Neuropsichiatria infantile: le paralisi cerebrali infantili” al Corso di Studio in terapia della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva (abilitante alla professione sanitaria di terapista della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva).

 

Da settembre 2018 a ottobre 2019 ho frequentato il Corso annuale di formazione in Clinica Transculturale organizzato dalla Cooperativa Crinali di Milano, con produzione finale di un elaborato dal titolo “Disturbi dello spettro autistico: analisi della letteratura e riflessioni con una prospettiva transculturale”.

A febbraio 2017 ho partecipato al corso introduttivo al Modello DIR (DIR101) e ad ottobre 2018 ho conseguito la certificazione del Modello DIR Floortime® 201 basic certificate-ICDL Institute.

bottom of page