
LAUREA IN
TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO
Iscritta all'Ordine dei TSRM e delle professioni sanitarie
Albo dei Terapisti
della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva.
Terapista DIR Floortime® 201 basic certificate - ICDL Institute
Dottoressa
Martina Sala
Laureata in Terapia della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva presso l'università di Milano con sede alla Nostra Famiglia di Bosisio Parini (Lc), conclusa a pieni voti nel 2017 con una tesi sperimentale dal titolo: “Danzando lo spazio: studio per verificare il contributo della pratica coreologica per lo sviluppo di fattori di protezione ai disturbi di organizzazione spaziale”.
Fin da bambina intraprende lo studio della danza con diversi insegnanti di fama nazionale e internazionale; partecipa alla formazione professionale presso la Caffetteria della Danza (MI) con Claudia Monticone, dove incontra e studia la pratica coreologica, che diventa parte indissolubile del suo lavoro artistico. Nel 2016 entra nella compagnia di ricerca e creazione Rename Company di Claudia Monticone, con la quale danza in diverse pièce presentate sia in Italia che all’estero.
Lo studio della danza l’avvicina presto al suo insegnamento e questo fa nascere molte domande su come riuscire a trasmettere l'essenza artistica ai bambini e come questa potesse essere utile al loro sviluppo.
Nel 2017 dopo la laurea in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva, continua il lavoro come insegnante di propedeutica della danza, affiancando la collaborazione con asili nidi per progetti educativi-preventivi volti al sostegno dello sviluppo e terapie individuali domiciliari a bambini con disturbo del neurosviluppo. Nel 2018 si è formata come insegnante di massaggio infantile IAIM, iniziando a osservare la relazione genitore-bambino con un’attenzione che dona maggiore valore a quello che succede in un rapporto così speciale.
Nell’aprile 2019 frequenta il corso introduttivo al metodo DIRFloortime che le dona una nuova chiave per osservare e partecipare alla relazione con i bambini e con i loro genitori. Ha iniziato la collaborazione con lo studio “Per fare un albero” con un percorso di tirocinio volontario sul modello prima di intraprendere il percorso formativo DIR.
Iscritta all’AITNE, e iscritta al n. 524 dell'albo della professione sanitaria di terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, presso l'Ordine TSRM PSTRP di Milano Como Lecco Lodi Monza-Brianza Sondrio.