top of page
Bindellini%20Lucia%20Tnpee_edited.jpg

Terapista della Neuropsicomotricità

Psicomotricista diplomata presso la Società Italiana di Psicomotricità

ICDL - Terapista DIR Floortime®

Insegnante di Massaggio Infantile IAIM 

  • LinkedIn Icona sociale

LAUREA IN 

TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA
 

UNIVERSITA' TOR VERGATA DI ROMA

Iscritta all'Ordine dei TSRM e delle professioni sanitarie

Albo dei Terapisti 

della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva.

Terapista DIR Floortime® 202 certificate of proficiency -

ICDL Institute

 

Dottoressa

Lucia Bindellini

Laureata nel maggio 2006 in Terapia della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva presso l'università Tor Vergata di Roma (corso della facoltà di medicina e chirurgia), e diplomata in terapia della psicomotricità dell'infanzia e dell'adolescenza nel 1987 presso la Società Italiana di Psicomotricità della dott.sa Borgogno.  
Sono insegnante di massaggio infantile dal 2004 formata presso l’AIMI e dal 2009 insegnante di massaggio per bambini con bisogni speciali.


Dal 2009 a tutt’oggi sono assistente di tirocinio del Corso di Laurea di TNPEE in UNIMI presso la sede IRCCS Fondazione Don Gnocchi di Milano.
Nel 2013 ho ottenuto il diploma di applicatore di BRIGHT START: The cognitive curriculum for young children.
Dal 2017 sono Terapista certificata ICDL DIR®/Floortime™ con Certificate of proficiency (DIR 202)
A Marzo 2019 ho frequentato il corso professionalizzante ADOS - 2 presso l’Istituto di Gestalt Human Communication Center  e la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia.  


Lavoro come terapista dal 1987, ho prestato servizio in strutture pubbliche e in studi privati. Ho inoltre lavorato dal 1997 al 2009 in ambito educativo/preventivo in asili nido, in scuole dell’infanzia e nel primo ciclo della scuola primaria.
Attualmente collaboro con l’associazione Aias di Milano onlus presso la sede di Pantigliate. L’associazione è convenzionata e accreditata con ATS presso la regione Lombardia e con città metropolitana di Milano come  istituto di riabilitazione. Il servizio propone un percorso dalla diagnosi alla presa in carico riabilitativa multidisciplinare.


Sostengo l’importanza del lavoro di equipe per una valutazione ed un intervento multidisciplinari che raccolgano e soddisfino i bisogni del bambino e della sua famiglia.
Specializzata nel Modello DIR/Floortime, nell’intervento riabilitativo dei disturbi dell’apprendimento, della funzione motoria, della processazione sensoriale, nella terapia dei disturbi della sfera emotiva e comportamentale.  
Iscritta al n. 135 dell'albo della professione sanitaria di Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, presso l'Ordine TSRM PSTRP di Milano Como Lecco Lodi Monza-Brianza Sondrio.
Iscritta inoltre alla associazione ANUPI-TNPEE e ANUPI Educazione.

baratelli
francesca%20Guzzetti%20Tnpee_edited.jpg

Terapista della Neuropsicomotricità

ICDL - Terapista DIR Floortime®

Insegnante di Massaggio Infantile IAIM

  • LinkedIn Icona sociale

LAUREA IN 

TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO

Iscritta all'Ordine dei TSRM e delle professioni sanitarie

Albo dei Terapisti 

della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva.

Terapista DIR Floortime® 202 certificate of proficiency -

ICDL Institute

 

Dottoressa

Francesca Guzzetti

Laureata in Terapia della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva presso l'Università degli studi di Milano- facoltà di medicina e chirurgia nell’ Ottobre 2011 ( Tesi di Laurea: “Dall’unicità del profilo clinico e funzionale ai pattern di relazione: un modello integrato di cura per bambini con Disturbo dello Spettro Autistico”). 

 

Formata presso l’International Association of Infant Massage (IAIM) dal 2013 sono insegnante di massaggio infantile. 

Nel 2013 ho ottenuto il diploma di applicatore di BRIGHT START: The cognitive curriculum for young children. 

 

Da Settembre 2016 sono Terapista ICDL DIR®/Floortime™ con Certificate of proficiency. 

 

A Marzo 2019 ho frequentato il corso professionalizzante ADOS - 2 presso l’Istituto di Gestalt Human Communication Center - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia.  

Dal 2012 al 2014 ho lavorato in ambito educativo/preventivo in scuole dell’infanzia pubbliche e private e nel primo ciclo della scuola primaria.  

Attualmente lavoro come terapista anche presso l’associazione Aias di Milano Onlus con sede a Pantigliate. 

 

Specializzata nel Modello DIR/Floortime, mi occupo dell’intervento riabilitativo della funzione motoria, dell’integrazione e della processazione sensoriale e sensori-motoria e della terapia dei disturbi della sfera emotiva e comportamentale. 

Credo nell’importanza della presa in carico integrata dei bambini e delle loro famiglie all’interno di un’equipe multidisciplinare. 

 

Iscritta alla ANUPI, Associazione Nazionale dei Terapisti della Neuro psicomotricità e iscritta al n. 282 dell'albo della professione sanitaria di terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, presso l'Ordine TSRM PSTRP di Milano Como Lecco Lodi Monza-Brianza Sondrio. 

frigerio
Chiara%20Scotti%20Tnpee_edited.jpg

Terapista della Neuropsicomotricità

Psicomotricista diplomata presso il Centro del Dott. Carlo Russo

ICDL - Terapista DIR Floortime®

Corso Intensivo di Psicologia dello Sport

  • LinkedIn Icona sociale

LAUREA IN 

TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA

Iscritta all'Ordine dei TSRM e delle professioni sanitarie

Albo dei Terapisti 

della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva.

Terapista DIR Floortime® 202 certificate of proficiency -

ICDL Institute 

 

Dottoressa

Chiara Scotti

Mi sono diplomata alla Scuola triennale di Psicomotricità del dott. Roberto Carlo Russo  nel giugno 2017.

Contemporaneamente al percorso formativo, ho intrapreso anche la formazione universitaria del corso di laurea in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca, laureandomi nel novembre 2018.

nel 2019 ho frequentato il Master “I Disturbi dello Spettro Autistico: clinica ed ermeneutica gestaltica”, patrocinato dalla Fondazione Stella Maris di Pisa, condotto e diretto dal dott. Antonio Narzisi.

Nel settembre 2019 ho partecipato al corso Introduttivo DIR101, ho poi conseguito nel dicembre 2020 la certificazione del Modello DIR Floortime® 201 basic certificate e nel giugno 2022 la certificazione nel Modello DIR Floortime® 202 certificate of proficiency  con ICDL Institute.

Da ottobre 2020 a gennaio 2021 ho frequentato il Corso Intensivo per Tecnici e Terapisti all’interno del Master di Psicologia dello Sport.

Dal 2019 al 2020 ho lavorato in ambito preventivo/educativo con asili nido, scuole dell’infanzia e scuole primarie per progetti di educazione psicomotoria.

Attualmente collaboro anche con AIAS di Milano Onlus nella sede di Pantigliate, Istituto Di Riabilitazione convenzionato e accreditato con ATS Città Metropolitana di Milano in qualità di Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva.

Credo fortemente nel lavoro integrato e multidisciplinare di equipe rivolto al bambino con attenzione al contesto ambientale e familiare, preziosa risorsa per promuovere e sostenere l’unicità di ciascun profilo di sviluppo. Per queste ragioni, mi sono specializzata nel metodo di intervento DIR Floortime®.

 

Sono iscritta n. 558 dell'albo della professione sanitaria di Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, presso l'Ordine TSRM PSTRP di Milano,Como,Lecco,Lodi,Monza-Brianza, Sondrio. Iscritta inoltre alla associazione ANUPI-TNPEE.

foto martina sala.jpg

Terapista della Neuropsicomotricità

Insegnante di Massaggio Infantile IAIM

ICDL - Terapista DIR Floortime®

Danzatrice Gyrotonic® e Pilates Trainer

  • LinkedIn Icona sociale

LAUREA IN 

TERAPIA DELLA NEURO E PSICOMOTRICITA' DELL'ETA' EVOLUTIVA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO

Iscritta all'Ordine dei TSRM e delle professioni sanitarie

Albo dei Terapisti 

della Neuro e Psicomotricità dell'età evolutiva.

Terapista DIR Floortime® 202 certificate of proficiency -

ICDL Institute

 

Dottoressa

Martina Sala

Laureata in Terapia della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva presso l'università di Milano con sede alla Nostra Famiglia di Bosisio Parini (Lc), conclusa a pieni voti nel 2017 con una tesi sperimentale dal titolo: “Danzando lo spazio: studio per verificare il contributo della pratica coreologica per lo sviluppo di fattori di protezione ai disturbi di organizzazione spaziale”.

Fin da bambina intraprende lo studio della danza con diversi insegnanti di fama nazionale e internazionale; partecipa alla formazione professionale presso la Caffetteria della Danza (MI) con Claudia Monticone, dove incontra e studia la pratica coreologica, che diventa parte indissolubile del suo lavoro artistico. Nel 2016 entra nella compagnia di ricerca e creazione Rename Company di Claudia Monticone, con la quale danza in diverse pièce presentate sia in Italia che all’estero.
Lo studio della danza l’avvicina presto al suo insegnamento e questo fa nascere molte domande su come riuscire a trasmettere l'essenza artistica ai bambini e come questa potesse essere utile al loro sviluppo.
Nel 2017 dopo la laurea in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva, continua il lavoro come insegnante di propedeutica della danza, affiancando la collaborazione con asili nidi per progetti educativi-preventivi volti al sostegno dello sviluppo e terapie individuali domiciliari a bambini con disturbo del neurosviluppo. Nel 2018 si è formata come insegnante di massaggio infantile IAIM, iniziando a osservare la relazione genitore-bambino con un’attenzione che dona maggiore valore a quello che succede in un rapporto così speciale.

 

Nell’aprile 2019 frequenta il corso introduttivo al metodo DIRFloortime che le dona una nuova chiave per osservare e partecipare alla relazione con i bambini e con i loro genitori.  Ha iniziato la collaborazione con lo studio “Per fare un albero” con un percorso di tirocinio volontario sul modello prima di intraprendere il percorso formativo DIR.

Nel giugno 2022 ottiene il titolo di Terapista certificata ICDL DIR®/Floortime™ con Certificate of proficiency (DIR 202)  con ICDL Institute.

Iscritta all’AITNE e iscritta al n. 524 dell'albo della professione sanitaria di terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva, presso l'Ordine TSRM PSTRP di Milano Como Lecco Lodi Monza-Brianza Sondrio.

bottom of page